
Mercatini di Natale
Sarà una giornata ricca di appuntamenti che inizieranno alle 10 fino a sera con il mercatino di Natale in cui artigiani e creativi esporranno le loro opere.
Sarà una giornata ricca di appuntamenti che inizieranno alle 10 fino a sera con il mercatino di Natale in cui artigiani e creativi esporranno le loro opere.
Manifestazione che ricorderà il personaggio arsolano più famoso del secolo XVI, Amico Passamonti.
Manifestazione che si richiama ad antiche usanze contadine ed è una ghiotta occasione per conoscerne il notevole patrimonio di cultura, le tradizioni, lo spiccato senso dell’ospitalità, gli eventi e le eccellenze gastronomiche locali.
La Sagra della Fagiolina ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti genuini locali: ciciarchiole, sagne, fasoli lissi, fasoli in umido, saciccie e braciole de porco, pane casaricciu, c
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana