Eventi e sagre

Fiera del ceppo

Si svolge nel bel borgo di Lucignano e ricorda due elementi tipici delle feste natalizie: il cappone, piatto tipico, e il ceppo, un grosso tronco di legno messo a bruciare nel cammino durante la veglia natalizia.

Magia del Natale

Foiano della Chiana apre le porte alle atmosfere natalizie con un ricco cartellone di appuntamenti, molti dei quali “a misura” di bambino, ed inviti all’arte, alla cultura, alla gastronomia e soprattutto all’animazione per visitatori e cittadini.

La città del Natale

Immergiti nell’atmosfera natalizia e visita le principali strade e piazze del centro storico dove troverai allestimenti a tema, stand gastronomici, giochi, concerti e spettacoli.

I Cento gusti dell’appennino

E’ la mostra-mercato che Anghiari dedica al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, allo scopo di valorizzare le produzioni agroalimentari della Valtiberina e rivolto esclusivamente ai prodotti di qualità.

Palio della balestra

Sansepolcro è la città del Palio della balestra e dei giochi di bandiera, testimonianza di un passato di lotte in difesa della libertà comunale.

Sagra della Porchetta

Il gustoso prodotto sarà presentato dai maestri di porchetta di Monte San Savino. Faranno da cornice alla manifestazione spettacoli, mostre, mercatini e giochi.

Giostra del Saracino

La manifestazione si svolge ogni anno ad Arezzo il penultimo sabato di giugno in notturna (Giostra di San Donato, patrono della città) e la prima domenica di settembre nel pomeriggio (Giostra di Settembre).

Laterina medievale

La Festa Medievale di Laterina rievoca per tre giorni le atmosfere medievali del borgo con spettacolari iniziative e piacevoli momenti culinari.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest