Regionando
La grande festa delle cucine regionali, che permette, in soli due giorni, di percorrere tutta l’Italia gastronomica, toccando quasi tutte le regioni.
La grande festa delle cucine regionali, che permette, in soli due giorni, di percorrere tutta l’Italia gastronomica, toccando quasi tutte le regioni.
All’ombra dei campanili in un’atmosfera magica, potrete gustare i migliori piatti tipici a base di carne d’asino.
Il borgo antico di Castelnuovo Scrivia ospita la rievocazione storica C’era una volta Castrumnovum, in occasione della festa patronale di San Desiderio, con un programma ricco di eventi.
La fiera è antica, radicata nella tradizione locale ed esalta il frutto per eccellenza di questa terra: le mele.
Il Carnevale ovadese è una manifestazione grande e importante, anche perchè raggruppa diverse manifestazioni che hanno luogo sul territorio e partecipano poi anche ad Ovada.
Con la Lachera si va a rappresentare un movimentato e colorato corteo nuziale caratterizzato da un crescendo di suoni, schiocchi, tintinnare di sonagliere, vorticare di fiori e nastri colorati.
Nel borgo valborberino si vuole così ricordare il tempo del raccolto e della trebbiatura che sempre diventava occasione di festa e convivialità.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana