
Offerta dei censi
Nella tradizione medievale i Censi erano il tributo in natura o in prodotti artigianali dovuto dai sudditi al loro signore, in questo caso l’abate di S.Salvatore.
Nella tradizione medievale i Censi erano il tributo in natura o in prodotti artigianali dovuto dai sudditi al loro signore, in questo caso l’abate di S.Salvatore.
La sera della vigilia di Natale ad Abbadia San Salvatore, il calore del fuoco delle fiaccole e i canti delle pastorelle fanno ritornare alla memoria ricordi antichi.
La Città delle Fiaccole si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio che, complice la montagna, offrirà un’atmosfera unica fatta di antiche tradizioni, arte, sapori e saperi di altri tempi.
Il Monte Amiata, l’unico vulcano della Toscana, si trova a metà strada tra Firenze e Roma, tra Siena e Grosseto. Dista appena 48 km. dall’Autostrada e dallo snodo ferroviario di Chiusi.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana