Descrizione
La festa Vita tra Leponti e Walser si associa alla “Vetrina delle Sagre Enogastronomiche della Provincia di Verbano Cusio Ossola“. La manifestazione si è posta all’attenzione dei cultori delle eccellenze e delle particolarità della cucina del Bel Paese per la bontà dei piatti della tradizione culinaria locale ivi promossi e valorizzati in un contesto di notevole spessore, quale la zona del Lago Maggiore. Il primo weekend di maggio, in cui la sagra si svolge, è una data privilegiata per dedicarsi proprio a gite fuori porta tra i saperi e i sapori della tradizione e le bellezze storico-artistiche e naturalistiche che il nostro paese offre. Le degustazioni si accompagnano a incontri culturali, artigianato, itinerari turistici, mostre guidate, quaranta cortili, cantine, pozzi, vecchi forni, ricchi di fascino che ospitano le15 sagre del territorio in vetrina con l’occasione. Una ventina sono le postazioni di assaggio e degustazioni: formaggi, salumi, polenta, pane, miele, marmellate, latte e latticini, prodotti a base di zucca, dolci, pesce, paste fresche, agrumi, una macedonia di colori, sapori e profumi che deliziano tutti i sensi del visitatore. E le ventimila presenze annuali sono un’importante garanzia alla riuscita e alla bontà della festa.
Informazioni
Comune di Ornavasso tel 0323.838300 fax 0323.836494 email: info@ornavasso.it website: www.ornavasso.it Azienda Turistica Locale tel. 0323.30416 infoturismo@distrettolaghi.it