Descrizione
La riscoperta delle tradizioni contadine, la valorizzazione delle produzioni tipiche, il rilancio della Val Versa come meta per un turismo alternativo: sono questi gli obiettivi che l’associazione “Val Versa Produce” va perseguendo, con crescente successo, da quasi quindici anni, nel tentativo di far conoscere anche al grande pubblico i tanti tesori conservati nello scrigno dell’Oltrepo orientale. Il sodalizio raccoglie 12 comuni della Valle: si va da Santa Maria della Versa, celebre in tutto il mondo per i suoi spumanti, a Zenevredo, patria dello scrittore scapigliato Carlo Dossi; da Montù Beccaria, fiero borgo abbracciato al suo splendido castello, sino a Canevino, Golferenzo, Montecalvo Versiggua, Bosnasco, Caneto Pavese, Castana, San Damiano al Colle, Ruino e Montescano. Piccole comunità da secoli legate alla terra, alle fortunate colline che baciate dal sole donano uve tra le più pregiate; agli impenetrabili boschi di noccioli, faggi e castagni, che si colorano in autunno delle mille sfumature del rosso, e che ancora conservano l’aura mistica che affascinò dieci secoli fa San Colombano. Tradizione e rinnovamente si incontrano, il bagaglio di conoscenze maturato nel corso dei secoli si fonde con le più moderne innovazioni tecnologiche, così da offrire, oltre ai pregiatissimi vini DOC, prodotti gastronomici di altissima qualità. Si ringrazia Luisa Maria Scarani