Settembre, stagione di vendemmia. Momento che da sempre è sinonimo di festa popolare. All'interno della manifestazione è possibile degustare i prodotti tipici locali attraverso un percorso gastronomico nel centro storico.

Descrizione

Manifestazione enogastronomica che ha lo scopo di far conoscere le tradizioni e le passioni di Avio, cittadina in provincia di Trento. All’interno della manifestazione è possibile degustare i prodotti tipici locali attraverso un percorso gastronomico nel centro storico in cui è possibile visitare la corte dei canederli, la corte del goulash, il cortile degli arrosticini, la corte del tabiel, dei dolci del caffè e la corte del formaggio. Attraverso visite ai vigneti è possibile conoscere un po’ più a fondo il vino e i vitigni di questa zona ed ad apprezzare i prodotti locali. Nel centro storico del borgo, inoltre, cortili, vicoli e corti ospitano mercati e campi medioevali dove si può essere spettatori e attori di antichi giochi e battaglie e si potrà conoscere gli antichi mestieri di artigiani ormai dimenticati. Artisti, commedianti, tamburini e personaggi fantastici allietano la manifestazione. La domenica avviene la disputa del Palio della botte. 15 squadre “Città del Vino” si sfidano in 4 gare: spinta della botte, slalom dei birilli, pigiatura dell’uva a piedi scalzi e riempimento della botte. Il vincitore si aggiudica il Palio di Avio, mentre il vincitore della sola gara della spinta si aggiudica la possibilità di partecipare al Palio Nazionale delle Città del Vino, che ogni anno si svolge in una città italiana diversa.

Informazioni

Comune di Avio P.zza V. Emanuele III Tel. 0464 688888 segreteria@comuneavio.it Comitato Uva e dintorni Tel 320 0533005

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This