Come ogni estate, Urbino si immerge in un'atmosfera magica, dove la musica è protagonista assoluta.

Descrizione

Il corso 2015 propone molte novità che intendono soddisfare le esigenze di tutti i musicisti, appassionati e professionisti. Segnaliamo innanzitutto il corso di coro tenuto da Alessandro Quarta, finalizzato alla preparazione di un eccezionale concerto che si terrà alla fine del corso e che comprenderà salmi concertati e mottetti di Händel, Scarlatti, Bencini ed altri splendidi inediti. Con l’introduzione di due corsi principali di musica da camera della durata di cinque giorni ciascuno, tenuti da Stefano Demicheli e Enrico Gatti, intendiamo poi potenziare uno degli aspetti fondamentali che animano i corsi di Urbino: il fare musica insieme. Sarà questa un’occasione unica, aperta naturalmente anche a gruppi già formati, per dar vita ad un’esperienza artistica di alto livello. Come sempre il corso propone i migliori insegnanti del mondo della musica antica e della ‘prassi esecutiva storicamente informata’. Tra le novità di quest’anno segnaliamo i corsi di canto con tre ospiti d’eccezione (Sara Mingardo, Lia Serafini e Claudine Ansermet), la masterclass di clavicembalo di Rinaldo Alessandrini, la masterclass di flauto dolce di Michael Form, il ritorno di Alfredo Bernardini alla direzione dell’orchestra barocca. L’offerta sarà completata da una serie di conferenze tenute da Enrico Gatti dedicate alla Diminuzione ed ornamentazione nei secoli XVII e XVIII e alla “Pronuntia” del Violino (e degli strumenti ad arco) nei secoli XVII e XVIII, che saranno incontri liberi aperti a tutti i corsisti.

Informazioni

Assessorato Cultura e Turismo Via San Domenico 1 61029 – Urbino (PU) Tel 0722.309602-222 Fax 0722.309457 urbino.turismo@comune.urbino.ps.it www.urbinoculturaturismo.it I.A.T. Informazioni Accoglienza Turistica Via Puccinotti, 35 – 61029 Urbino Tel. 0722.2613, fax. 0722.2441 iat@comune.urbino.ps.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This