il Tartufo Bianco (la varietà Borchi, o Albitum Pico) di Corigliano d'Otranto è un prodotto spontaneo del territorio salentino, che si va affermando come tipico del Salento.

Descrizione

Il profumo del tartufo bianco di Corigliano d’Otranto (Tuber albitum, T. borchii) invaderà le strade del borgo della città, nella cornice del suggestivo Castello di Corigliano. Non solo un evento di gastronomia, ma anche di promozione e tutela dell’ambiente e delle tipicità come elemento di sviluppo economico locale. Momenti scientifici saranno alternati a momenti d’escursione a caccia del Tartufo bianco di Corigliano d’Otranto, da dimostrazioni gastronomiche, da momenti di didattica. Durante la manifestazione, il centro della città si riempirà di stand di prodotti tipici, a partire ovviamente dal Re della FESTA il Tartufo bianco di Corigliano.

Informazioni

Segreteria Organizzativa Associazione Amici del Tartufo di Corigliano d’Otranto Gianni Casaluce Tel. 320.4277300 – 338.8822318 cuore.tartufo@libero.it Comune di Corigliano d’Otranto Via Ferrovia, 10 73022 Corigliano d’Otranto (LE) Tel 083.6320711 Fax 083.6320710 urp.amministrativo@comune.corigliano.le.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This