>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Un Cuore per il Tartufo - Folclore

Descrizione

Il profumo del tartufo bianco di Corigliano d’Otranto (Tuber albitum, T. borchii) invaderà le strade del borgo della città, nella cornice del suggestivo Castello di Corigliano. Non solo un evento di gastronomia, ma anche di promozione e tutela dell’ambiente e delle tipicità come elemento di sviluppo economico locale. Momenti scientifici saranno alternati a momenti d’escursione a caccia del Tartufo bianco di Corigliano d’Otranto, da dimostrazioni gastronomiche, da momenti di didattica. Durante la manifestazione, il centro della città si riempirà di stand di prodotti tipici, a partire ovviamente dal Re della FESTA il Tartufo bianco di Corigliano.

Informazioni

Segreteria Organizzativa Associazione Amici del Tartufo di Corigliano d’Otranto Gianni Casaluce Tel. 320.4277300 – 338.8822318 cuore.tartufo@libero.it Comune di Corigliano d’Otranto Via Ferrovia, 10 73022 Corigliano d’Otranto (LE) Tel 083.6320711 Fax 083.6320710 urp.amministrativo@comune.corigliano.le.it

Lascia un commento