Descrizione
L’idea di dedicare un fine settimana alla fantasia ed alla creatività, aprendo una finestra sul Medioevo, ricreando angoli di vita quotidiana e dando l’opportunità al visitatore di essere protagonista e di respirare un’atmosfera magica legata ad un’epoca ormai molto lontana dalla vita di ogni giorno, è stato senz’altro lo spunto vincente, per ottenere un successo che è aumentato di anno in anno. Nato in sordina fra un piccolo gruppo di appassionati, questo appuntamento è divenuto con l’andare degli anni un punto di riferimento per la maggior parte delle manifestazioni simili in regione. L’unicità della manifestazione è data dallo svolgimento serale. Nel centro storico, grazie alla fioca illuminazione di torce e fiaccole, si crea un’atmosfera fuori dal tempo ed il pubblico diventa non semplice spettatore, ma attore partecipe. Le animazioni teatrali e i giochi riescono a coinvolgere attivamente lo spettatore, così pure le taverne, dove i menù di sapore medievale vengono serviti da vocianti osti in piena sintonia con lo spirito della festa (la plastica è rigorosamente bandita).
Informazioni
ASSOCIAZIONE PRO LOCO PRO GLEMONA UFFICIO I.A.T. Informazioni Accoglienza Turistica Via Giuseppe Bini, 7 e 9 33013 Gemona del Friuli | UD Tel. 0432 981441 mail: info@prolocogemona.it / ufficioiat@gemonaweb.it