Descrizione
E’ proprio a Giurdignano che la tradizione delle Tavole di San Giuseppe vanta una delle tradizioni più antiche con un gran numero di banchetti allestiti. Una celebrazione sentita fatta di elementi popolari e teatrali allo stesso tempo. Tante le case di devoti che allestiscono le tavole con cibi prelibati, gigli, gelsomini e lumi accesi e rigorosamente tredici le pietanze portate in tavola per l’occasione. Venerdì 18 marzo, già dal mattino le tavolate di San Giusepppe sono pronte: su tovaglie ricamate poggiano i grandi pani e i piatti della tradizione. Nel pomeriggio la processione dei fedeli con l’accompagnamento della banda porta il parroco a benedire le tavole devozionali. In serata, in piazza, verrà allestita la tradizionale tavolata a cura della Pro Loco, la più grande del paese. Sabato 19 marzo, i devoti si svegliano con le note della banda e per l’intera giornata si celebrano le messe in onore di San Giuseppe. A mezzogiorno si ripete il rito della divisione dei pani a forma di palma tipici di Giurdignano e con la degustazione dei piatti tipici preparati. Sulle tavole devozionali non mancano i simboli che sono simboli come l’olio che rappresenta lo Spirito Santo, l’alloro per ricordare la sapienza di San Giuseppe, il vino che è emblema della fede.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.