Lo Sposalizio del Mare si ripropone a Cervia dal 1445. Il rito nasce dalla vicenda accaduta quando Pietro Barbo, Vescovo di Cervia, al suo ritorno da Venezia fu sorpreso da una terribile tempesta in mare e per placarla diede in pegno alle acque l'anello p

Descrizione

Lo Sposalizio del Mare si ripropone a Cervia dal 1445. Tutti a Cervia conoscono l’antica leggenda, vecchi e bambini sanno che il rito nasce dalla vicenda accaduta quando Pietro Barbo, Vescovo di Cervia, al suo ritorno da Venezia fu sorpreso da una terribile tempesta in mare e per placarla diede in pegno alle acque l’anello pastorale, salvando così se stesso e l’equipaggio. Da allora la tradizione viene rispettata e ogni anno si rinnova la benedizione delle acque ed il matrimonio con il mare. Solennità ma anche spettacolarità. Infatti, la giornata, che conclude la settimana di festeggiamenti, si apre con una messa nel Duomo di Cervia per poi proseguire con un corteo storico di figuranti in abiti quattrocenteschi che accompagna il Vescovo e le autorità cittadine all’imbarco. Una volta in mare aperto, incorniciati dalle barche storiche che con i loro variopinti colori creano un colpo d’occhio di grande suggestione, il Vescovo benedice l’Adriatico e le imbarcazioni che lo solcano e lancia l’anello nuziale in acqua, dove un gruppo di ragazzi attende pronto per ripescarlo. Recuperare l’anello è simbolo di buon auspicio e promette fortuna e prosperità.

Informazioni

Comune Di Cervia Azienda Di Soggiorno E Turismo Viale Matteotti G., 39 48015 Milano Marittima (RA) Tel. 0544.993435

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This