Manifestazione nata nel 1961 su iniziativa del nobile avvocato veneziano Italo Trentinaglia de Daverio che vede esibirsi artisti e complessi di fama internazionale all'interno delle chiese e degli edifici storici dell'intera provincia.

Descrizione

Manifestazione nata nel 1961 su iniziativa del nobile avvocato veneziano Italo Trentinaglia de Daverio che vede esibirsi artisti e complessi di fama internazionale all’interno delle chiese e degli edifici storici dell’intera provincia. Tra questi, fanno da sfondo alla rassegna l’incantevole Palazzo Borromeo dell’Isola Bella, la splendida Loggia del Cashmere sull’Isola Madre, oltre al suggestivo Eremo di Santa Caterina del Sasso e alla storica Rocca Borromeo di Angera, in Lombardia. Le Settimane Musicali di Stresa si articolano in diversi momenti, partendo dai Concerti di Pasqua, si prosegue con i Concerti di Primavera per poi approdare all’apertura della rassegna con le Meditazioni in Musica. La musica proposta spazia dai concerti sinfonici e da camera ai recital strumentali e vocali. Lo Stresa Festival, da alcune stagioni, si inaugura a luglio, con una rassegna di musica improvvisata. Le Meditazioni in Musica sono il prologo di musica antica al cuore del Festival, che ogni anno propone originali concerti sinfonici e da camera oltre a recital solistici strumentali e vocali. Un appuntamento per veri amanti della musica classica e d’autore.

Informazioni

Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore Email info@stresafestival.eu Sito web www.stresafestival.eu Telefono +39 0323 31095

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This