Descrizione
Le processioni hanno inizio il Martedì Santo con la processione dei Misteri, una delle più suggestive, che rappresenta la Passione di Cristo attraverso sette simulacri seicenteschi che si muovono per le strade del centro, accompagnati da un notevole apparato liturgico. Segue, il Mercoledì Santo, la processione della Addolorata e il Giovedì Santo la S. Messa in “Coena Domini” presso la chiesa della SS. Trinità, con la tradizionale cerimonia della “Lavanda dei piedi” e con i confratelli di S. Croce che impersonano i dodici apostoli. Il Venerdì Santo mattina è il turno della processione della Madonna dei Sette Dolori, mentre il Venerdì Santo sera si celebra il rito della Deposizione dalla Croce, seguito dalla processione del Cristo in croce e “Via crucis” per tutte le vie del centro. La Domenica di Pasqua, come da tradizione, si celebra “S’Incontru”, ovvero l’incontro tra Gesù Risorto e Maria. Tutte le cerimonie sono caratterizzate da una elaborata gestualità e comportamento rituale.
Informazioni
Comune di Sassari Telefono: 0792008072 E -mail: infosassari@comune.sassari.it