I riti della Settimana Santa di Iglesias hanno forti ed evidenti influenze iberiche, a ricordo della secolare dominazione spagnola sulla Sardegna.

Descrizione

Martedì Santo ore 19.00 dalla chiesa di San Michele si snoderà la processione dei misteri con due soste: una in cattedrale per la predica sulla passione e una in San Francesco per la predica sull’Addolorata. Mercoledì Santo ore 18.30 nella chiesa di San Michele sarà celebrata dal vescovo di Iglesias la Santa Messa, benedizione col “Lignum Crucis” e distribuzione rami ulivo e fiori che abbellivano il primo mistero (Gesù nell’orto degli ulivi). Giovedì Santo ore 20.00 sempre dalla chiesa di San Michele si snoderà la processione dell’Addolorata. L’ Addolorata con i Germani entreranno nelle chiese che incontrano durante l’itinerario per la visita agli altari della reposizione. Venerdì Santo mattina alle ore 9.00 sempre dalla chiesa di San Michele si snoderà la processione del monte, il simulacro con Gesù che porta la croce e l’Addolorata con i germani entreranno nelle Chiese per visitare gli altari della reposizione come il Giovedì Santo. Venerdì Santo sera alle ore 20.00 si snoderà la processione del “Descenso” con Is Varonis, la Maddalena e il San Giovanni. Infine Sabato Santo sempre la chiesa di San Michele sarà aperta tutto il giorno per l’adorazione del Gesù morto e della croce.

Informazioni

Per informazioni: Telefono: 078131170 E -mail: info@prolocoiglesias.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This