La Festa accompagna i visitatori all'epoca del XII e XIII secolo, celebrando le vicende della Contessa Matilde di Canossa e dell'Abbazia Benedettina di Frassinoro.

Descrizione

Nel corso della Settimana Matildica nelle Terre della Badia di Frassinoro, riprendono vita le suggestive atmosfere del Mille con la giostra dei cavalieri, gli sbandieratori, l’accampamento d’epoca, il colorato mercato medievale, la fiera delle arti e dei mestieri antichi, le botteghe medievali degli artigiani e l’antica tintoria. In programma anche la mostra degli strumenti di tortura e le dinostrazioni di pittura su legno e intonaco secondo le tecniche medievali. Tra i momenti culturali di maggiore rilievo: la rappresentazione storica e il corteo in costume d’epoca animato da ben 400 figuranti, le mostre e le conferenze con gli interventi degli storici di fama Chiara Frugoni e Paolo Golinelli e di studiosi e ricercatori di storia locale. Per soddisfare la curiosità dei visitatori non mancano gli spettacoli di strada, le animazioni per ragazzi, le escursioni a tema storico e i sapori tipici di antiche ricette sulla tavola di Bettole e Osterie.

Informazioni

Ufficio Turismo Comune di Frassinoro (MO) Tel. 0536 971811 e-mail: turismo@comune.frassinoro.mo.it www.frassinoro.net UIT Unione di Comuni Valli Dolo Dragone e Secchia Via Rocca, 1 41045 Montefiorino (MO) Tel. 0536 962727 Fax 0536 965312 infoturismo@cmovest.mo.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This