Tradizionale rassegna gastronomica che si snoda lungo i caratteristici borghi del paese e dà la possibilità di assaporare i piatti prelibati della gustosa cucina carnica.

Descrizione

L’antico borgo di Ravio, affacciato sulle Alpi carniche, propone Sapori di Carnia, una domenica tra le prelibatezze del territorio: prodotti unici della montagna, sapori antichi, ricette di un tempo delle Valli che costituiscono quest’angolo di eccezionali suggestioni paesaggistiche. Il territorio propone una cucina povera ma saporita, con pochi prodotti dall’agricoltura e molti dall’allevamento : polenta, patate e fagioli, formaggi e carne di maiale soprattutto, ottimi i salami, gli speck, le salsicce, la pancetta, il lardo e le braciole tutti rigorosamente affumicati per la conservazione. In occasione della manifestazione il paese, addobbato a festa, secondo tradizione, con frasche di pino, pannocchie, bacche di bosco e decorazioni semplici, si trasforma in un grande mercatino, dove acquistare e degustare tipici prodotti enogastronomici: dalle marmellate, come quella di olivello spinoso prodotta a Raveo, alle mele, al sidro e ancora miele, salumi, distillati e grappe casalinghe. Il percorso gastronomico si snoda tra i borghi del paese: al Borc de Vedue, sin dal primo mattino colazione della nonna con polente e brume, crostes di polente tal lat, lis fritules di cavoce -frittelle di zucca- e prelibatezze originali, per continuare l’intero percorso tra minestre di fagioli, fagioli saltati in padella con pancetta, frico di patate, cjarsons -agnolotti d’erbe e spezie con burro fuso e ricotta affumicata- gnocchi di prugne e zucca, canederli, formaggi, ciccioli di lardo, formadi frant, dolci e tante altre delizie della Carnia. Laboratori del gusto e degustazioni guidate aiutano i visitatori a destreggiarsi tra tante bontà. di Chiara Zirino

Informazioni

Ufficio informazioni turistiche di Villa Santina Unione Pro Loco Piazza Venezia 1 Tel. 0433 74040 turismovilla@libero.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This