Ogni anno, nella prima domenica di agosto, viene celebrata la suggestiva Processione di Santa Marina Vergine, patrona di Polistena, con la Teoria delle statue dei Santi venerati in città.

Descrizione

Santa Marina Vergine è la Protettrice di Polistena da epoca immemorabile e ciò è dedotto da alcuni documenti risalenti al 1705 e da alcuni reperti raffiguranti la Santa del 1441. La probabile origine della festa con la Teoria dei santi è da identificarsi nell’epoca del terremoto del 1783 che distrusse l’intera cittadina provocando oltre 2000 vittime su circa 5000 abitanti; poco tempo dopo, quando il popolo di Polistena si riprese da questa calamità ha avuto la necessità di ricorrere all’intercessione della Santa Patrona e di tutti i santi presenti nella cittadina, portandoli in gran festa per le vie del paese. Come in passato la statua della Santa Patrona, si fa precedere in processione da una lunga Teoria di Santi (26 statue), accompagnata dalle autorità civili e religiose, dalle quattro confraternite, da tre bande e da migliaia di fedeli e visitatori. La caratteristica processione parte dal Duomo intitolato alla Santa Vergine di Bitinia, e prosegue nelle vie della città sino ad arrivare al culmine in piazza della Repubblica dove le statue in base alla chiesa di appartenenza si dividono, alcune scendono alla Chiesa della SS. Immacolata, altre salgono alle chiese del SS. Rosario e di San Francesco da Paola, le altre proseguono verso la chiesa della SS. Trinità e verso il Duomo, ognuno delle tre successive processioni è seguita da una banda musicale.

Informazioni

Comune di Polistena Piazzale Della Pace, 1 89024 Polistena (RC) Tel. 0966.939601

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This