La festa, fissata per la ricorrenza del 20 gennaio, a Palazzolo si replica il 10 agosto, con la stessa grande devozione ma con una cornice di pubblico, di spettacolarità e di folklore eccezionali.

Descrizione

Festa inserita nel Registro delle Eredità Immateriali di Interesse Locale (REIL) secondo i principi stabiliti dall’Unesco che si svolge ogni anno il 20 gennaio e si replica ad agosto. I riti sono molto più sobri di quelli estivi ma la manifestazione è ugualmente toccante. I festeggiamenti iniziano il 19 Gennaio con la svelata di “San Sebastiano” che avviene dopo la Messa serale a cui partecipano con fervore i fedeli. Il 20 Gennaio vengono celebrate varie Messe. Nel tardo pomeriggio le Reliquie del Santo vengono portate in Processione per le vie di Palazzolo fino alle ore 20.00, quando poi sarà il Simulacro di “San Sebastiano” ad uscire. Dopo una piccola Processione che si tiene presso la zona alta di Palazzolo, il “Santo” rientra in Chiesa salutato dallo sparo di fuochi pirotecnici. Otto giorni dopo, dopo la solenne Messa serale, “San Sebastiano” viene velato nella sua nicchia tra le invocazioni dei fedeli. L’appuntamento col “Protettore di Palazzolo” è rimandato in estate, quando si svolge la grande festa che tutti i palazzolesi a Lui fedeli attendono.

Informazioni

Comitato Festeggiamenti Basilica Parrocchiale San Sebastiano Associazione Culturale Icaro Piazza del Popolo – 96010 Palazzolo Acreide (SR) Tel. 0931-882045 – Fax 0931-876456 e-mail:info@sansebastiano.org Sito web: www.sansebastiano.org

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This