Descrizione
La festa si svolge ogni anno durante il primo week-end di Settembre, in onore di San Nicodemo Abate Basiliano, Patrono di Mammola, in ricordo della traslazione delle reliquie, avvenuta nell’anno 1501, dall’antico Santuario di San Nicodemo, che si trova sugli altipiani della Limina nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, alla Grancia di San Biagio e successivamente alla Cappella di San Nicodemo alla Chiesa Matrice. Il culto di San Nicodemo, Monaco Basiliano è molto diffuso in Calabria e all’estero per l’effetto dell’emigrazione che ha spopolato Mammola e tanti paesi della Calabria. In occasione dei festeggiamenti nelle Piazze Magenta e Ferrari si svolge la tradizionale fiera con la vendita di prodotti artigianali. Durante le giornate di Festa, sono molti i fedeli e turisti che visitano il Santo esposto a lato dell’altare e le reliquie nella Cappella di San Nicodemo nella Chiesa Matrice. È tradizione, all’inizio della novena, che tutta la Chiesa sia addobbata con il cosiddetto paratu decorazioni in stoffa di colori vari che sono appesi ai muri. Oltre ai riti religiosi, la manifestazione presenta le classiche celebrazioni civili in occasione delle feste patronali. Luminarie invaderanno le strade della cittadina calabrese con spettacoli di musica, eventi sportivi, fiere mercato, stand gastronomici dove poter gustare le tipicità del luogo. La manifestazione si chiude con il classico spettacolo pirotecnico.
Informazioni
Parrocchia San Nicola di Bari Mammola Tel. 0964.414140 0964.414402 Comitato Feste San Nicodemo Tel. 338.3068770