Descrizione
Per l’ultimo weekend di giugno l’appuntamento è con Giullari in Festival nel centro storico di San Leo, borgo antico del Montefeltro. L’atmosfera è resa suggestiva dall’illuminazione con fiaccole e torce nelle ore serali. Fino a notte inoltrata si può passeggiare nei vicoli di San Leo, rimanendo affascinati dal pittoresco paesaggio. L’evento raduna giullari, artisti di strada, saltimbanchi, giocolieri, cantastorie, musicanti e armigeri, burattinai e fachiri, equilibristi e buffoni, mangiafuoco e cartomanti in un crogiuolo piacevole di musica, mercatini con tante curiosità e oggetti d’artigianato, profumi e sapori di antiche ricette nelle taverne medievali. Nelle vie del centro sono allestite antiche botteghe d’arti e mestieri, oltre che accampamenti e bivacchi militari con la possibilità di ammirare armi antiche come le spade e le alabarde e conoscere le tecniche di combattimento in duelli simulati. Le taverne offrono menù a base di antiche ricette che elaborano soprattutto prodotti tipici del territorio, come l’olio di Cartoceto, il prosciutto di Carpegna, il formaggio di Fossa di Talamello, la salsiccia di San Leo, il maialino in porchetta e le confetture e il miele, oltre che dolcetti secchi. I concerti previsti propongono esplorazioni fra musica antica e moderna e popolare, l’uso di strumenti medievali, rinascimentali e barocchi, con i flauti a becco, la zitera, il flauto a tre fori, la chitarra battente e percussioni, piva, liuto e bombarda. Suggestivo è il concerto Libre Vermell de Monteserrat che conduce lo spettatore-pellegrino in un itinerario notturno di musica e cammino: l’arrivo in serata, l’incontro con i monaci, la veglia il sonno e la partenza. Per tutto il giorno, nel weekend della festa, è possibile visitare la suggestiva fortezza di San Leo che ospita una mostra permanente di armi e antichi strumenti di tortura. Note: L’ingresso alla manifestazione è di 4 ed è gratuito per i bambini sotto i 10 anni. La sera è a disposizione un servizio di navetta gratuito tra i parcheggi e il centro storico.
Informazioni
Ufficio Turistico IAT Piazza Dante Alighieri, 14 61018 San Leo (PU) Tel 0541926967 Fax 0541926973 Numero Verde 800553800