Descrizione
La manifestazione riprende l’antica tradizione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista cercando di creare un momento di incontro tra i cittadini. La Prima edizione del Palio delle contrade riprende i giochi popolari, soprattutto quelli antichi appartenenti alla tradizione del posto. Nella gara le varie contrade si contenderanno la Custodia di un Palio in tela dell’800 che dovranno custodire per un anno, fino ai festeggiamenti dell’anno seguente. Il giorno 25 giugno, in serata, si svolgerà la prima manifestazione del Giullare di Oschito, una rassegna di Cabaret alla quale parteciperanno artisti come Ardone- Peluso-Massa (da Colorado Cafè, Italia 1), Paolo Caiazzo (Colorado Cafè, Italia 1), Antonio e Michele (Zelig, Canale 5), Maria Bolignano e altri. Sarà assegnato durante la serata il I Premio Il Giullare di Oschito, allo spettacolo che avrà avuto in questa stagione teatrale il maggior numero di presenze. Particolare, poi, per la domenica la processione del Trono di San Giovanni, una costruzione addobbata sulla quale è posta la statua del patrono, portata a spalle dai Facchini di San Giovanni, tutti rigorosamente in divisa blu e bianca, bordata del Colore rosso del Patrono. La festa si chiude con un spettacolo folkloristico e l’estrazione della II lotteria di San Giovanni Battista. Si ringrazia la Parrocchia San Giovanni Pucciano