Descrizione
Il “bruscandolo” è un termine dialettale con il quale viene indicata l’estremità superiore della pianta del luppolo selvatico. La sagra, dedicata appunto al “bruscandolo”, è stata voluta ed organizzata per valorizzare e riscoprire gli usi e le tradizioni di un tempo. La raccolta del bruscandolo era pratica diffusa ai tempi dei nostri nonni, quando questo saporito prodotto della terra era utilizzato in cucina per integrare le povere mense di allora. La sagra del bruscandolo, con la riscoperta del sapore e dell’aroma raffinato di questo arbusto, si ripropone di far conoscere anche ai più giovani le cose semplici di un tempo; dal sapore simile all’asparago, con un retrogusto amarognolo, il bruscandolo è adatto soprattutto alla preparazione di risotti e frittate, ma può essere utilizzato anche in molte altre ricette, dettate dalla tradizione popolare o dalla fantasia di ogni cuoca.
Informazioni
Comune di Berra Via 2 Febbraio, 23 44033 Berra (FE) Tel. 0532.390060 Fax 0532.832259