Sagra di San Giuseppe

La festa di San Giuseppe è notoriamente il 19 marzo, ma perché festeggiare un solo giorno quando il patrono del paese è un cotale Santo? Senza togliere nulla a nessuno, per carità, San Giuseppe è protettore di una larga fetta di umanità: falegnami, carpe

Descrizione

A Vidor, nelle terre del fiume Piave, si terrà l’Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe. La festa di San Giuseppe è notoriamente il 19 marzo, ma perché festeggiare un solo giorno quando il patrono del paese è un cotale Santo? Senza togliere nulla a nessuno, per carità, San Giuseppe è protettore di una larga fetta di umanità: falegnami, carpentieri, lavoratori, economi, procuratori legali e soprattutto padri, perché Giuseppe era il padre di Gesù. E a Vidor, consapevoli dell’importanza del personaggio, si organizzano da anni, festeggiamenti di tutto rispetto, che richiamano numerosi visitatori: musica, balli, mostre d’arte e di fiori e, naturalmente, molti stand con i prodotti tipici della zona. E tra questi, dato che Valdobbiadene è alle porte, impossibile non menzionare il prosecco.

Informazioni

Pro Loco di Vidor “La Vidorese” Via Palladio 2/A 31020 Vidor, Treviso

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This