Sagra dell’Ulivo e dell’Olio extra vergine

La coltivazione dell'ulivo, in terra brisighellese, risale a tempi antichissimi; già in epoca romana l'ulivo e i suoi prodotti erano conosciuti, valorizzati e apprezzati.

Descrizione

La coltivazione dell’ulivo, in terra brisighellese, risale a tempi antichissimi; già in epoca romana l’ulivo e i suoi prodotti erano conosciuti, valorizzati e apprezzati. In questo suggestivo borgo medievale non si è persa la passione per le cose buone e la sagra celebra e promuove il ricercato olio extra vergine, il “Brisighello” olio al quale è stato assegnato l’ambìto riconoscimento della denominazione d’origine protetta. Durante l’appuntamento brisighellese si potranno gustare ed acquistare queste preziose testimonianze dell’antica arte del frantoio attraverso una ricca mostra mercato.

Informazioni

Ufficio Turistico di Brisighella Piazzetta Porta Gabolo, 5 – 48013 Brisighella Tel: 0546.81166 Fax: 0546.81166 Orario giorni feriali: da lunedì a sabato 9.30 – 12.30; 16.00 – 18.00 Orario giorni festivi: 16.00 – 18.00

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This