Mostra mercato di prodotti tipici: oltre allo zafferano, miele e dolci tradizionali, prodotti artigianali tra cui i tappeti sardi, cestini, coltelli e sculture.

Descrizione

Si rinnova l’appuntamento con la Sagra dello Zafferano, prodotto tipico delle campagne di Turri. Lo zafferano è un fiore meraviglioso, classificato appunto come Crocus Sativus della famiglia delle Iridacee di colore lilla chiaro o viola purpureo. Dentro la sua corolla si trovano tre filamenti rosso vivo-arancio che contengono una sostanza detta crocina che è quella che conferisce il colore giallo. I fiori vengono raccolti all’alba quando sono ancora chiusi. Gli stimmi vengono seccati al sole e durante questa operazione viene perso circa quattro quinti del peso originale. Da ogni fiore viene ricavata una quantità minima di spezia: per un chilo di zafferano occorrono 150.000 fiori, due mesi di lavoro. Questo spiega il costo sorprendentemente alto, ma per fortuna un pizzico di zafferano è sufficiente per conferire sapore e colore alle pietanze, grazie al suo profumo ed al suo gusto inebriante. La manifestazione prevede per tutta la durata della giornata una mostra mercato di prodotti tipici; oltre allo zafferano, miele e dolci tradizionali, prodotti artigianali tra cui i tappeti sardi, cestini, coltelli e sculture. E’ inoltre possibile assistere anche alle varie fasi della lavorazione dello zafferano, della raccolta e dell’essicazione degli stimmi.E’ infine prevista una degustazione di piatti tipici a base di “oro rosso” tra cui il “risotto allo zafferano” e i “malloreddus col sugo allo zafferano”.

Informazioni

Comune di Turri P.zza Sandro Pertini 09020 – Turri (CA) Tel. 0783.95026 Fax. 0783.95373

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This