Descrizione
Le tacchie, nella antica ricetta delle nonne bellegrane, sono un tipo di pasta fatta a mano con acqua, farina e uova, che una volta ammassate vengono tagliate a mano in maniera casuale ma sempre in modo da darle la tipica forma a rettangoli irregolari. L’abbinamento classico che da sempre è caratteristico della cucina bellegrana è con i saporiti funghi porcini di cui i numerosi boschi di Bellegra sono ricchi in questo periodo dell’anno. Durante la Sagra è possibile pranzare e cenare presso gli stand gastronomici degustando un menù da 13 che comprende un assaggio di pane e funghi porcini, un piatto di tacchie ai funghi porcini, un secondo di carne con funghi porcini, un bicchiere di vino o ½ acqua. Per i bambini è previsto un menù da 8 con cotoletta, patatine e coca cola.
Informazioni
Proloco di Bellegra Via San Tommaso da Cori 00030 Bellegra (RM) Tel e Fax 06 9565783