E' tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre che si tiene, ogni anno, a Caprarola la Sagra della Nocciola. Menù ricchi e fantasiosi ovviamente a base del prodotto principe di questo territorio.

Descrizione

La nocciola è quasi un oggetto sacro per questa cittadina del viterbese. Gran parte dell’economia agricola locale e anche quella dei paesi limitrofi, si basa sulla coltivazione della nocciola. Nocciole di pregiata bontà, conosciute e apprezzate in tutta Italia. E’ tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre che si tiene, ogni anno, a Caprarola la Sagra della Nocciola. Menù ricchi e fantasiosi ovviamente a base del prodotto principe di questo territorio. Dolci alla nocciola, nocciole sottomiele, pasta alla nocciola, squisite granelle di nocciola per condimenti. E il più gustoso, assolutamente da provare: la crema spalmabile alla nocciola prodotta localmente e molto simile alla ben nota Nutella. Ovviamente in chiave genuina. La Sagra della nocciola dura tradizionalmente una settimana, lasciando la possibilità ai visitatori di prendere parte alla manifestazione anche per due weekend consecutivi. Caprarola conta poco più di 5000 abitanti E’ una cittadina dalla forte tradizione agricola situata nella provincia di Viterbo e parte della comunità dei Monti Cimini. Passando per la sagra, non si può non immergersi in una passeggiata nella vicinissima riserva naturale del Lago di Vico.

Informazioni

Comitato Sagra della Nocciola Via Filippo Nicolai, 132 01032 Caprarola (VT) info@comitatosagra.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This