Descrizione
Il secondo fine settimana di maggio le terre di Polirone celebrano l’Asparago di San Benedetto Po con la Sagra dedicata al prelibato ortaggio coltivato in questa zona fin dal tempo dei monaci benedettini, come testimoniano autorevoli fonti storiche. La Sagra dell’Asparago è l’occasione per vivere sotto ogni suo aspetto questo lembo del territorio mantovano in cui cultura popolare, tradizione, arte, e gastronomia d’eccellenza si uniscono in maniera indissolubile per accogliere al meglio il turista e per consentirgli di assaporare l’atmosfera della Sagra paesana dei tempi che furono. Non solo. Cena a tema a base di asparago, intrattenimenti musicali divertenti, concerti, curiosità, si susseguiranno a burattini, artisti di strada e giochi di un tempo. Non mancheranno momenti culturali di grande interesse con la possibilità di visite guidate al complesso monastico polironiano, allo stesso Museo della Cultura Popolare ed alla Basilica Polironiana. E inoltre osservazioni guidate presso l’Osservatorio Astronomico. Espositori enogastronomici e vari si presenteranno nel Mercato della domenica, durante il quale potranno essere acquistate le specialità gastronomiche tipiche della zona (prodotti da forno come pane, schiacciata, schiacciatine, salame mantovano, Parmigiano Reggiano, mostarde, dolci tradizionali come la sbrisolona ed il bussolano) e naturalmente l’asparago verde! E per ritemprarsi e rinfrancar lo spirito.
Informazioni
Pro Loco “Teofilo Folengo” Chiostro degli Abati Piazza T. Folengo, 22 46027 San Benedetto Po (MN) Tel. e Fax 0376.615378 prolocoteofilofolengo@virgilio.it