Nel piccolo e caratteristico borgo di Serrapetrona, nei giorni in prossimità del Ferragosto, si celebra la perla enoica del paese, la Vernaccia, un vino spumante rosso che si ottiene da uve coltivate solamente da vitigni di questa terra.

Descrizione

Nel piccolo e caratteristico borgo di Serrapetrona, nei giorni in prossimità del Ferragosto, si celebra la perla enoica del paese, la Vernaccia, un vino spumante rosso che si ottiene da uve coltivate solamente da vitigni di questa terra. La Vernaccia di Serrapetrona è molto antica. Si racconta che già nel Medioevo un soldato polacco, al seguito di truppe mercenarie, fosse rimasto così affascinato dal vino di Borgianastri, piccolo paese vicino a Serrapetrona, da coniare un detto sulla fortuna di questi luoghi che ancora è rimasto nel dialetto locale. Diverse sono le storie sull’origine del nome Serrapetrona, forse derivato da Petronius, nobile esule romano stabilitosi in queste terre, oppure più semplicemente desunto dalle molte pietre che si trovano nei dintorni della città. Nonostante l’eccellenza di questo spumante rosso naturale, frutto di una vendemmia particolare dove metà dell’uva viene messa ad essiccare su graticci prima di essere spremuta, la produzione è rimasta molto limitata anche dopo il riconoscimento della Doc nel 1971. Durante le festività che celebrano l’orgoglio dei serrapetronesi sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione del posto abbinando ai dolci secchi o a crostate ai frutti di bosco questo vino spumante rosso. Nell’arco di tutta la manifestazione saranno presenti stand gastronomici e mercatini.

Informazioni

Pro Loco Via G. Leopardi, 18 Telefono +39 0733 908 321 – +39 0733 908 322; Fax +39 0733 908 321

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This