Sagra della Trippa alla Romana

Edizione per la quale si vuole dare risalto ad uno dei piatti popolari e della tradizione romana.

Descrizione

Sagra della Trippa alla romana Fino alla fine degli anni sessanta nel nostro comune c’era ‘a mazzatora e cioè il mattatoio e quindi il giorno che si macellava il bestiame le donne andavano a prendersi la trippa e le frattaglie, che erano le parti meno costose dell’animale. Sagra della Trippa alla romana La manifestazione è patrocinata dal Comune di Sacrofano che sostiene sempre i programmi della Pro Loco e dell’Accademia della Trippa, uno dei principali punti di riferimento per la valorizzazione, la salvaguardia e la promozione della trippa, della sua storia e delle sue ricette,Faranno da corollario esposizioni di fiori, prodotti tipici come il formaggio, salamelle, uova fresche, pizze pasqualine, dolci, marmellate e oggetti d’artigianato locale e antichità e naturalmente tante uova di Pasqua.E’ prevista un’area dedicata ai bimbi con gonfiabili.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This