Usseglio propone a Luglio una grande Mostra Mercato a carattere regionale che vedrà protagonisti rispettivamente la Toma e i Formaggi d'Alpeggio e gli animali di Razze Alpine nel terzo.

Descrizione

Le Valli di Lanzo, con la fine della primavera si preparano al tradizionale rito dell “Enarpa” (salita all’alpeggio) che si ripete nei secoli ed è molto sentito dalle popolazioni locali. Ai primi di giugno gli animali, strigliati e spazzolati, guidati dalle Reine che sfoggiano i loro campanacci più belli e importanti, percorrono le valli fino a raggiungere, sotto le otto superbe vette delle Valli di Lanzo che superano i 3000 metri, i loro alpeggi. Ed è proprio qui che le mandrie e le greggi brucano erbe dai profumi particolari e il loro latte, nelle sapienti mani dei margari, si trasforma in formaggi con aromi e sapori che non temono confronti. I margari portano avanti un patrimonio di cultura e tradizioni, mantengono viva la montagna degli alti pascoli e pur lavorando in condizioni difficili, senza orario, con pochi confort e talvolta con poche gratificazioni, sono orgogliosi dei loro animali e del loro lavoro. Usseglio, piccolissimo comune dell’alta valle di Viù, nel mese di luglio 2007 proporrà come ormai da molti anni una grande Mostra Mercato a carattere regionale che vedrà protagonisti rispettivamente la Toma e i Formaggi d’Alpeggio nel secondo fine settimana e gli animali di Razze Alpine nel terzo, dove domineranno la carne e i salumi di mucca (Turgia) e dove la Toma di Lanzo farà da cornice.

Informazioni

Agenzia Turistica Pro Loco Usseglio Usseglio Via Roma, 2 Tel. e Fax 0123.83720 ATL Canavese Valli di Lanzo Tel. 0123.28080 Fax. 0123.80091 http://www.canavese-vallilanzo.it info@canavese-vallilanzo.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This