Descrizione
La sagra della Scarpegghia a Calitri è un appuntamento che si rinnova da una decina di anni. In occasione della sagra di questo tipico dolce locale, numerosi stand invadono le vie del centro storico e in particolare l’antica via Faenzari. In esposizione i prodotti tipici locali, d’artigianato, e i presepi nella cripta della chiesa dell’Immacolata Concezione. Ovviamente regina della festa è la Scarpeggia, dolce tipico e povero della tradizione natalizia locale, realizzato con pasta cresciuta, fritta e poi intinta nel miele o nel vin cotto o salata. Fin dalla prima mattina il profumo delizioso di questa specialità invade i vicoli e invita i visitatori all’assaggio. Altre specialità da degustare assolutamente durante la sagra sono sauzicch, cas e cavaggh, cannazze e vrasciole. L’occasione per una bella passeggiata deliziata da sapori antichi e gustosi, in un borgo prezioso con un patrimonio storico-artistico e culturale particolarmente importante e da visitare, tra monumenti, chiese e dintorni affascinanti. di Chiara Zirino
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto