Descrizione
La Sagra della Ricotta di pecora a Guadagnolo, pittoresco centro a 1218 metri sulla vetta del monte omonimo, un’ora di macchina da Roma, permette di trascorrere una domenica fuori porta all’insegna dei sapori genuini e delle prelibatezze laziali. La ricotta di pecora, lavorata dai pastori del paese secondo le antiche tradizioni, si può degustare e acquistare per tutto il giorno nelle vie del paese vestite a festa per l’occasione. Sui banchi siero di ricotta e pane, ricotta fresca, caciottine di ricotta di pecora o di capra dal sapore inconfondibile, grazie ai vasti e verdi pascoli di cui gode qui la pastorizia. Acqua di sorgente, aria pura, erba a volontà fanno di questi prodotti qualcosa di veramente genuino e gustoso, come tutti gli altri piatti della tradizione locale, che è possibile degustare durante la sagra: i fagioli con le cotiche, particolarmente saporiti grazie agli aromi, alle spezi e alle erbe di montagna, le lumachine dal sugo piccante, i “ciammaruchigli” ( in onore dei quali si svolge la Sagra dei ciammaruchigli). Una giornata in cui si delizia il palato ma anche la, grazie alle bellezze paesaggistiche di Guadagnolo e al panorama mozzafiato che si può scoprire da quassù, il centro abitato più alto del Lazio. di Chiara Zirino
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto