Sagra della porchetta

Costano è noto un po' ovunque, da tempo immemorabile, per le sue squisitissime porchette, considerate in assoluto le migliori di tutta la regione ed apprezzatissime un po' dappertutto.

Descrizione

L’accurata preparazione, l’ottimo condimento e la perfetta cottura, che davano all’arrosto un sapore ed una fragranza unici, hanno fatto della porchetta di Costano uno dei prodotti più famosi di tutta l’Umbria. Tutto ciò ha dato i presupposti affinché questo magnifico prodotto della cucina locale diventasse protagonista negli ultimi dieci giorni di agosto. La lavorazione dei suini cotti in porchetta si può far risalire a Costano nel tardo Medioevo. Nella pianura circostante fioriva una suinicoltura di prim’ordine, tenuta in vita dagli immensi querceti che si estendevano a perdita d’occhio e davano ghiande in abbondanza per l’allevamento e l’ingrasso dei maiali. Il chiosco della Porchetta è l’immagine della festa, le porchette esposte all’apertura dello stand vengono osservate con attenzione dalla gente che si mette in fila davanti al bancone prescelto aspettando il giusto taglio, quello preferito dal proprio palato (il collo, le coste, il prosciutto). Chi mangia il panino con un buon bicchiere di vino, chi si accomoda a sedere e chi la porta a casa: tutti a gustare questo magnifico prodotto di Costano. Le serate sono sempre allietate da musica live.

Informazioni

Comune di Bastia Umbra Piazza Cavour 19 06083 Bastia Umbra Tel 075 80181 Fax 075 8018206

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This