La Sagra della Polenta è una tradizione secolare che ogni anno ha luogo a Sermoneta in onore di Sant'Antonio Abate.

Descrizione

Tradizionale appuntamento per la cittadina laziale di Sermoneta in occasione della domenica più vicina al 17 gennaio per onorare Sant’Antonio Abate. Una ricetta tradizionale dal gusto antico. Gli anziani del posto, i vecchi polentari preparano polente ricche dei più variegati sapori e condimenti, seguendo però religiosamente la ricetta tradizionale sermonetana. Qui la polenta ha una storia antica risalente addirittura ai primi anni del 1500, quando Guglielmo Caetani importò in queste terre fertili il seme del granturco, originario delle Americhe. Simbolo d’eccellenza di questo territorio è la fantastica polenta con salsiccia. Unica nel suo genere questa particolare manifestazione dimostra come anche un cibo della tradizione contadina possa diventare una prelibatezza eccezionale, con un mix unico di sapori, folclore e cultura del territorio, per la gioia e il piacere di buongustai vicini e lontani. Per l’occasione viene svolta una Solenne Processione in onore di Sant’Antonio tra le bellissime vie del borgo; è possibile assistere a riti antichi e suggestivi come la benedizione dei campi e la distribuzione dei pani benedetti.

Informazioni

Comune di Sermoneta Piazza Del Comune, 1 Tel.0773.30010 Associazione Proloco Sermoneta Piazza Del Comune, 1 Tel. 0773.30312

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This