>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Sagra della pizza - Folclore

Descrizione

Programma eventi e spettacoli Tutte le sere: dalle ore 20.00 Cena a base di pizza e tanto altro (sabato e domenica dalle ore 19.30) Mercoledì 8 giugno 21.30 Riki Zero, cover band di Renato Zero (palco) 21.30 Serata di Cinema: proiezione film (spazio cultura) Giovedì 9 giugno 21.30 “Carla e i Bravo Club”, musica da ballo e da ascolto (palco) 21.30 Gianmaria Vassallo con “Toscano per caso” stornelli toscani (spazio cultura) Venerdì 10 giugno 21.30 Dj Alessandro Regini, discoteca anni ´70-´80 (palco) 21.30 Serata di Cinema: film per bambini (spazio cultura) Sabato 11 giugno 21.30 “Defilè di moda” a cura di Maresca Morelli del Centro Trimoda di San Miniato e “Cabaret di Benny e Manone” (palco) 21.30 Voce e canto naturale – Introduzione alla musicoterapia vocale. Conferenza dimostrativa sulla musicoterapia con metodo voce e canto naturale, condotta dalla dott.ssa Jenny Fumanti e a cura dell´associazione CA.TE.RI.NA. no profit di San Miniato (spazio cultura) Domenica 12 giugno 21.30 “Hospital Brusie Orchestra” musica blues, swing, rock ´70-´80, e jazz (palco). Mercatino Vintage a cura de “La Gare Du Vintage” Associazione “La Stazione” San Miniato. 21.30 Incontro con la prestidigitazione. A cura del Alessandro Daloiso, il Mago Alex (spazio cultura) Lunedì 13 giugno 21.00 Proiezione della partita della Nazionale Italiana di Calcio per gli Europei 2016, Italia- Belgio (spazio cultura) 21.30 “Simone Musical”, musica da ballo e da ascolto (palco) Martedì 14 giugno 21.30 Karaoke e piano bar, interverranno Andrea Brunini e Valentina Borchi reduci dal Festival di Castrocaro (palco) 21.30 “Leggendo Cyrano”, a cura dell´Associazione Culturale VS VERSUS, con Andrea Pannocchia, Sara Aringhieri e Marco Benvenuti, per la regia di David Baldanzi e con musiche originali dal vivo eseguite dal gruppo “Le Solite Cose” (spazio cultura) Mercoledì 15 giugno 20.00 “Pallavoliamoci” torneo di pallavolo a tre squadre: amministratori del Comune di San Miniato, dipendenti comunale e selezione di genitori della Folgore pallavolo (palestra comunale “L. Mannucci”) 21.30 Esibizione di pole dance a cura della Palestra MYA di Empoli (palco) 21.30 “Poema per Pinocchio” (Eclettica Edizioni). Presentazione del libro di Marzio Matteoli con improvvisazioni in ottava rima. Modera il giornalista Andrea Pannocchia (spazio cultura) Giovedì 16 giugno 21.30 “Il Banchetto” cover band di Lucio Battisti 21.30 Spettacolo di ombre cinesi, con KIKO (spazio cultura) Venerdì 17 giugno 21.30 “La Divina Toscana” presenta “La bettola Toscana Show”, spettacolo di cabaret con Cecco, Baracca & La Nigi (palco) 21.30 Serata di Cinema: proiezione film (spazio cultura) Sabato 18 giugno 21.30 “Blue Indigo” cover band dei Beatles, Led Zeppelin, Queen, Toto, M. Jackson (palco) 21.30 Presentazione del libro di Carlo Fontanelli “Una storia in neroverde”. Intervengono i giornalisti Riccardo Fattori de La Nazione e Marco Nardi di Radio Bruno (spazio cultura) Domenica 19 giugno 21.00 “Ponte a Egola Music and Comics” cosplay contest (palco) 21.00 Serata di Cinema: proiezioni “Manga Cult” (spazio cultura)

Informazioni

3392393899 – www.laruga.it – info@laruga.it

Lascia un commento