La protagonista principale è la regina delle delicatezze, la pesca ripiena, riproposta come la tradizione insegna secondo l'antica ricetta della nonna e cucinata nel forno a legna.

Descrizione

Una settimana dedicata al tempo libero e al divertimento quella che in realtà si svolge a Vauda, una frazione di Rocca Canavese, con un ricco programma di eventi, degustazioni, concerti, balli, musica dal vivo e spettacoli di cabaret. La protagonista principale è la regina delle delicatezze, la pesca ripiena, riproposta come la tradizione insegna, rigorosamente preparata secondo l’antica ricetta della nonna e cucinata nel forno a legna. Negli stand gastronomici, durante tutto l’arco della manifestazione, vengono servite esclusivamente specialità piemontesi; ogni piatto proposto è frutto di uno studio delle vecchie ricette canavesane. Il vero obiettivo di questa sagra è far riscoprire gli antichi sapori della cucina locale con piatti semplici ma gustosissimi. Un viaggio fra tradizioni popolari di festa ed enogastronomiche. Momenti di festa dove ognuno diventa protagonista della realtà della vita rurale, scoprendo le leggende che da sempre l’accompagnano. Le pesche ripiene di amaretti e cioccolato sono le regine della manifestazione: tipico dolce al cucchiaio che riempiva di gioia grandi e piccini nelle giornate di festa. La ricetta è quella tradizionale canavesana, il segreto del sapore: la cottura negli antichi forni a legna, fino a qualche tempo fa utilizzati dalle massaie per la cottura del pane. Le degustazioni prevedono acciughe al verde, tomini freschi al verde, peperoni di Carmagnola cotti al forno conditi con olio e timo, salame di turgia, agnolotti piemontesi, fagioli con cotiche cucinati nelle tofeje di Castellamonte, carni alla brace, salsiccia artigianale, tomini stagionati conditi con olio e peperoncino e per finire la toma di Lanzo. Anche la scelta dei vini è rigorosamente piemontese Dolcetto, Bonarda, oltre a quelli tipici della zona Erbaluce e Passito di Caluso.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This