Le pere volpine, piccole, tonde e dure erano un prodotto tipico della Valle del Lamone. La sagra contribuisce alla riscoperta delle proprietà di questo piccolo frutto dimenticato offrendo la possilità di riassaporarlo.

Descrizione

La sagra celebra le proprietà del piccolo e saporito frutto che solitamente viene consumato bollito in acqua e vino oppure cotto al forno secondo i dettami di un’antica tradizione tipica di questa zona collinare. Oltre alla pera volpina la sagra presenta altri prodotti tipici come la patata detta “la bianca di Torre Cavina”, il fagiolo nero di Croce Daniele e il tipico formaggio pecorino che veniva conciato e reso più appetitoso con foglie di felci e noci. Tutti questi prodotti sono esposti e messi in vendita nelle caratteristiche bancarelle allestite nel centro storico di Brisighella.

Informazioni

Ufficio Turistico di Brisighella Piazzetta Porta Gabolo, 5 – 48013 Brisighella Tel: 0546.81166 Fax: 0546.81166 Orario giorni feriali: da lunedì a sabato 9.30 – 12.30; 16.00 – 18.00 Orario giorni festivi: 16.00 – 18.00

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This