Descrizione
Come ogni anno, a settembre, Rovetta ospita la tradizionale Sagra della patata e del mais rostrato rosso nel corso della quale verrà proposta la rievocazione storica dei primi del 900. Il paese torna d’improvviso a cent’anni fa, con decine di comparse che ripetono i gesti quotidiani delle famiglie riunite nell’ “era”, il cortile interno alle case contadine in cui si svolgeva la vita comunitaria. La rievocazione storica è un appuntamento molto sentito dalla popolazione, orgogliosa di riscoprire così le proprie tradizioni contadine e la propria storia; che per la gente di Rovetta era fatta di povertà e per lunghi anni di emigrazione; ma anche di tenacia e laboriosità, che nel tempo hanno saputo trasformare questa terra fino a renderla ricca ed accogliente. Ricordare oggi quei tempi è quindi l’occasione per fare Festa, ma anche per riscoprire valori e tradizioni e per valorizzare i prodotti tipici del territorio. Abbinata alla rievocazione c’è infatti la Sagra della Patata e del mais, le cui coltivazione erano in passato molto diffuse nel territorio rovettese. La patata di Rovetta era un prodotto pregiato che veniva venduto e apprezzato a livello regionale per la qualità della sua pasta bianca e farinosa, particolarmente rinomata e richiesta ai Mercati Generali di Milano. La qualità del prodotto era tale che, valendosi della collaborazione del Consorzio Agrario di Bergamo, venne creato anche un centro di moltiplicazione della patata da seme al fine di garantirne la purezza e la sanità.
Informazioni
Pro Loco Rovetta Via Vittorio Veneto, 3/d 24020 Rovetta BG Tel. 034672220 info@prolocorovetta.it