Sagra della Mugnaia di Elice

La “mugnaia” è una pasta tipica abruzzese, che deve le sue origini agli antichi mugnai della vallata del fiume Fino nel pescarese. La sagra è strutturata in due colline, la prima dedicata alla gastronomia e la seconda incentrata sulla rievocazione storica

Descrizione

La Sagra della Mugnaia è una festa tradizionale che si svolge annualmente ad Elice, antico borgo abruzzese situato in provincia di Pescara. Generalmente la sagra si tiene nel mese di agosto. La festa è nata per celebrare uno dei piatti tipici della zona, ovvero la pasta alla Mugnaia, il cui nome rende omaggio alla particolare lavorazione effettuata dai mugnai per realizzare questo particolare prodotto, in passato condito con aglio e peperoncino e oggi arricchito da prelibate salse, sia a base di carne che vegetariane. La Sagra della Mugnaia rappresenta sia un’occasione per gustare varie specialità di pasta che per ammirare le antiche tradizioni di Elice. La festa si svolge su due diverse colline. Una è adibita alla parte gastronomica, mentre nell’altra si alternano arcieri, guerrieri e sbandieratori, i quali consentono ai visitatori di immergersi in una suggestiva atmosfera medioevale, rendendo la sagra come una delle più complete di tutta la regione abruzzese.

Informazioni

La Mugnaia di Elice Via Tevere 55/B – 65010 Elice (PE) Tel. 085.9609195 info@mugnaia.it www.mugnaia.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This