Descrizione
A Ferentillo in Valnerina, provincia di Terni, il giorno di Pasqua e il lunedì di Pasquetta viene riproposta un’antica manifestazione, la tradizionale festa dello Ciuccittu, una gara con le uova alla quale tutti possono partecipare. La gara trae origine da antiche usanze contadine, quando in periodo prepasquale c’era un’intensa caccia all’uovo per cucinare i piatti tipici della festa compresa la famosa Pizza di Pasqua, che più buona era, quanto più uova nell’impasto conteneva. Il gioco dello Ciucittu consiste ancor oggi nel battere punta contro punta le uova, vince chi mantiene intatto il proprio uovo. Tutti possono partecipare alle gare, in quanto nel paese vengono allestiti degli spazi di informazione e vendita delle uova e dei punti per il gioco. Tipici premi e tanto divertimento assicurato. Con l’occasione, da qualche anno vengono proposti negli stand gastronomici allestiti per le vie di Ferentillo, i prelibati prodotti enogastronomici locali, come olio, formaggi, salumi e tartufo. Regina dei menù è proprio la frittata al tartufo, da cui il nome di Sagra della frittata al tartufo. Il tartufo Nero della Valnerina è di qualità eccellente, si ricordi appunto quello di Norcia, che dista solo una quarantina di chilometri da Ferentillo, entrambi suggestivi borghi di questo lembo d’Italia unico per fascino, arte, storia e natura, un piacere per il cuore, la vista ed il palato. La festa dello Ciuccittu e la Sagra delle frittata al Tartufo a Ferentillo offrono l’occasione per un weekend pasquale davvero originale nel cuore dell’Italia, in cui trova spazio il momento della degustazione, quello del divertimento, l’escursione, la passeggiata a misura di tutti in una cornice intensa e incontaminata di profumi e paesaggi affascinanti. di Chiara Zirino
Informazioni
Pro Loco di Ferentillo Tel. 0744780990