Descrizione
Nel nome della castagna valleranese, D.O.P. dall’aprile 2009, prima in Italia, e nel segno dell’accoglienza, Vallerano metterà in vetrina le proprie, molteplici peculiarità. La cultura del castagno rappresenta, da secoli, un fattore primario dell’identità valleranese. La sagra celebrerà ed esalterà questo tratto distintivo con visite guidate a siti famosi del patrimonio naturalistico, storico, artistico, archeologico, con manifestazioni culturali, musicali, folcloristiche, con mercatini dell’artigianato. Conoscono bene il tenore dell’accoglienza valleranese le folle di visitatori, che, nelle edizioni più recenti della sagra, in particolare, operarono vere e proprie invasioni pacifiche e festanti in paese.
Informazioni
Associazione Amici della Castagna di Vallerano Creta Pietro (presidente) 3336427671 Narduzzi Gianni 3343060091 mail gio_nar@libero.it