Descrizione
La Romagnola, da sempre simbolo dell’allevamento bovino delle nostre colline, un tempo razza a duplice attitudine (carne e lavoro), oggi considerata una razza pregiata italiana da carne, ha come culla d’origine le provincie di Forlì, Ravenna e Rimini. Di aspetto massiccio, imponente e dal mantello grigio chiaro è l’innata passione degli allevatori romagnoli. L’iniziativa riserva anche un’attenzione particolare al pane prodotto con farine di grano romagnolo; saranno infatti presenti stand che propongono i prodotti di produzione del forno artigianale locale, come la classica pagnotta pasquale, dolci della tradizione oltre a svariati tipi di pane. La Sagra vi attende fin dal mattino con una mostra mercato dell’artigianato e dei prodotti locali oltre che con uno stand gastronomico gestito dalla Pro Loco, al coperto, che offre un menu ricco che presenterà come piatto principe la bistecca alla fiorentina di razza romagnola.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.