Sagra della bistecca e dello spiedino di castrato

Si parla di castrato a Monte Rinaldo, un carne di “nicchia” ormai, una carne dal sapore forte e dall'odore unico e pronunciato, resa tenera e saporita grazie alla frollatura.

Descrizione

Siamo arrivati quasi a mezzo secolo di storia per la sagra della bistecca e dello spiedino di castrato, una storia che racconta la passione per i prodotti di qualità unita a un metodo di lavorazione antico e tradizionale. Si parla di castrato a Monte Rinaldo, un carne di nicchia ormai, una carne dal sapore forte e dall’odore unico e pronunciato, resa tenera e saporita grazie alla frollatura. La carne, condita con un battuto dalla ricetta antica che si tramanda di anno in anno, viene cotta sulla brace per essere servita calda, accompagnata da un buon Vino del territorio, per raggiungere quindi un connubio enogastronomico caratteristico e unico. La storia racconta che sin dagli anni ’70 nelle aziende agricole di Monte Rinaldo era diffuso l’allevamento di ovini ed è proprio da qui che nasce l’idea di dare vita ad una sagra che raccolga le peculiarità di questo territorio. La manifestazione che si svolgerà in Zona Belvedere Valdaso, sarà allietata tutte le serate con Folklore e Musica dal Vivo. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This