Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti

Anche in epoca antica le Uve di Cerveteri erano conosciute in tutto il Mediterraneo, tanto che Marziale nella sua opera le ritiene le migliori di tutto il mondo e il principale nutrimento degli Dei.

Descrizione

Tradizionale appuntamento con le dolci Uve e i pregiati Vini dei Colli Ceriti. Già dalla prima manifestazione la Sagra si presenta come un importante mezzo per potenziare le risorse turistico-culturali di una Cerveteri in via di sviluppo. Anche in epoca antica le Uve di Cerveteri erano conosciute in tutto il Mediterraneo, tanto che Marziale nella sua opera le ritiene le mnigliori di tutto il mondo e il principale nutrimento degli Dei. Da allora molte cose sono cambiate, ma non la cura e l’amore con cui i viticoltori crescono la propria Vigna, ed è proprio grazie a loro se i vini dell’Antica Caere sono famosi in tutta Europa. All’interno della Sagra, si ritrovano molti appuntamenti fissi, come la tradizionale sfilata dei Carri Allegorici o il Concorso della “Fraschetta d’Oro” che vede impegnati tutti i produttori vinicoli locali. Altri consueti appuntamenti sono quelli con il Gruppo Bandistico Cerite, che durante i giorni della festa sveglia con dolci melodie gli abitanti del paese e quello con i Fuochi d’Artificio che segnano la fine della manifestazione e l’arrivederci al prossimo anno.

Informazioni

Comune di Cerveteri P.zza Risorgimento n. 1 00052 Cerveteri (RM) Fax 06.9943008

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This