La sagra del Tuber Magnatum Pico, anche conosciuta come sagra del tartufo bianco, ha luogo ogni autunno nel piccolo borgo di Sant'Agostino in provincia di Ferrara.

Descrizione

La sagra del Tuber Magnatum Pico, anche conosciuta come sagra del tartufo bianco, ha luogo ogni autunno nel piccolo borgo di Sant’Agostino in provincia di Ferrara. Durante questo evento gastronomico ospiti e partecipanti avranno l’opportunità di degustare indiscusse prelibatezze a base del prezioso tubero bianco, prodotto dell’eccellenza locale. Il Tuber Magnatum Pico è infatti una specifica tipologia di tartufo bianco che cresce nel bosco della Panfilia. Grazie alla composizione dei suoi terreni, di origine alluvionale, questo luogo presenta la vegetazione ideale alla crescita e al nutrimento di questa varietà di tartufo. Piatti estremamente apprezzati e tipici della cucina emiliano-ferrarese verranno riproposti in questi giorni di sagra, e spazieranno dai tortellini a una reinvenzione della parmigiana a base di Tuber Magnum Pico. In un unico stand centrale verrà installato un ristorante all’interno del quale si muoveranno estimatori, buongustai, cuochi, amanti della buona cucina e veri e propri devoti a questa qualità di tartufo. Grazie alla collaborazione di molti ragazzi delle scuole alberghiere del circondario, si promuoverà il prodotto locale e la conservazione delle tradizioni culinarie cittadine.

Informazioni

Sagra del Tartufo di Sant’Agostino Viale Europa, 37 Sant’Agostino (FE) Tel: 0532 845271 Email: infosagratartufo@gmail.com Sito Web: www.sagratartufo.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This