Descrizione
Nata per festeggiare il poeta locale Peppinu Mereu, la sagra è una preziosa ricorrenza per Tonara ed ha luogo il giorno dopo Pasqua. In questa occasione, le donne tonaresi producono il famoso torrone in piazza per poi distribuirlo ai turisti. Innumerevoli sono i curiosi che si accalcano per assistere alle varie fasi di lavorazione del torrone. La manifestazione si svolge lungo tutta la via principale del paese. Su tutto un lato della strada sono presenti innumerevoli bancarelle di ambulanti che propongono al pubblico le diverse varietà del golosissimo e famosissimo dolce tonarese. La degustazione del torrone non è l’unico aspetto della sagra, infatti, in mattinata, si esibiscono gruppi folk provenienti da diversi paesi della Sardegna e si allestiscono mostre di pregiati tappeti fatti a mano dalla popolazione tonarese.
Informazioni
Comune di Tonara 08039 Tonara (NU) Viale Della Regione Tel. 0784.63823