Descrizione
Puglia, estate, festa dei sapori e dei colori. A Minervino Murge, nell’entroterra di Barletta, si onora uno dei prodotti locali più gustosi, il tartufo murgiano: si trova nei boschi delle Murgie, nasce in un terreno calcaree, ha un profumo intenso ed è un prodotto assai versatile in cucina. Prevalgono due specie, il tartufo nero estivo che compare da maggio a ottobre e il bianchetto che si trova tra febbraio-marzo fino a maggio. Il programma della festa è ricco: in calendario degustazioni curate dai ristoratori locali, a partire dalle ore 18.00 presso Villa Faro; musica dal vivo, pizziche e tarante della tradizione pugliese, le bellezze del borgo e le tradizioni eno-gastronomiche e folcloristiche, di questo suggestivo angolo d’Italia sorto, secondo la leggenda, per amore… infatti sembra che i legionari romani, scampati alla battaglia di Canne del 216 a.C e rifugiatisi nelle Murge, si innamorarono delle pastorelle del luogo e decisero di rimanervi, celebrando riti nuziali in una grotta che dedicarono alla Dea Minerva, (oggi la grotta di San Michele Arcangelo). La sagra offre l’occasione per scoprire le tanta bellezze nascoste in questo territorio all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto