Descrizione
L’origine alluvionale dei terreni e la presenza di essenze arboree adatte rendono il territorio ferrarese e il Bosco Panfilia idoneo alla crescita del tartufo, prezioso fungo ipogeo ricercato e raccolto sin dai secoli passati e ingrediente di piatti prelibati della tipica cucina locale. Anche quest’anno la Sagra del Tartufo di Sant’Agostino è pronta ad accogliere, con cortesia, ospitalità e buona cucina, quanti desiderano gustare il tartufo, simbolo ed emblema della tradizione territoriale e dell’eccellenza gastronomica locale, E’ una festa all’insegna dei piatti della tradizione locale e delle prelibatezze gastronomiche, dove il pregiato tartufo bianco e il tartufo nero la faranno da protagonisti per ben due settimane di pura bontà. La sagra manifesta il suo legame con la tradizione che si rinnova da più di trent’anni e che vede coinvolta la popolazione dell’intero paese nell’organizzazione di un evento, a testimonianza dell’amore per il proprio territorio e la sua storia.
Informazioni
Sagra del Tartufo di Sant’Agostino Viale Europa, 37 Sant’Agostino (FE) Tel: 0532 845271 Email: infosagratartufo@gmail.com Sito Web: www.sagratartufo.it